Il valore di un’antologia

Alcune pagine dell’Antologia
Note editoriali
Gli articoli della Rivista Pirelli selezionati all’interno del volume Umanesimo Industriale e in parte pubblicati su questo sito sono riprodotti nel rispetto dello stile originale, in modo da mantenere intatti il “colore” della lingua e il suo variare nel corso degli anni. Trattandosi di una raccolta antologica, alcuni contribuiti sono stati sottoposti a stralci, opportunamente segnalati. Si è deciso di non intervenire sulle difformità redazionali da un testo all’altro, privilegiando i criteri di uniformità solo all’interno dei singoli testi e pochi interventi di natura grafica per agevolare la lettura. Tutte le titolazioni sono state uniformate per mettere in evidenza non solo gli autori dei testi, ma anche i nomi dei grandi fotografi che insieme a noti illustratori, pittori e designer hanno contribuito nel tempo a caratterizzare le pagine della Rivista. Le immagini a corredo degli articoli pubblicati selezionate per questo progetto editoriale sono accompagnate dalle didascalie originali, mentre tutte le fotografie e le illustrazioni non presenti in origine sulla Rivista sono munite di note esplicative e del riferimento all’eventuale provenienza dal nostro Archivio Storico. Con un duplice scopo: “raccontare” la Rivista in una veste grafica rinnovata e contemporanea e il ricco patrimonio di immagini che la nostra Fondazione custodisce e valorizza.